Scritta da: sagea
Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto.
Composta martedì 7 giugno 2011
Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto.
Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.
Lei ha semplicemente scoperto una delle eterne regole italiane: nel settore pubblico tutto è difficile; la buona volontà è sgradita; la correttezza sospetta.
Come sempre avviene in simili crisi, quando una comunità perde il senso della propria missione e il controllo del proprio destino, gli egoismi d'individuo e di gruppo si scatenarono. Il vocabolario di Atene si arricchì di tre nuove parole: pleonexia, che significa smania del superfluo; crematistike, che vuol dire febbre dell'oro; e neoplutoi, che corrisponde al nostro "pescicani".
La vita è come il pane: col trascorrere del tempo diventa più dura, ma quanto meno ne resta tanto più la si apprezza.
Lo Stato dà un posto. L'impresa privata dà un lavoro.
Forse uno dei guai dell'Italia è proprio questo, di avere per capitale una città sproporzionata per nome e per storia, alla modestia di un Popolo che quando grida "forza Roma" allude solo ad una squadra di calcio.
Esiste una borghesia codarda che pretende di appaltare alle Forze dell'Ordine il compito di farsi sputacchiare, pestare e ammazzare per tenere a riparo se stessa. E non vuole, la borghesia, nemmeno pagargli uno stipendio decente.
Gli uomini sono buoni coi morti quasi quanto son cattivi coi vivi.
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano.