Scritta da: ELIO BLANCATO
Fuggi dalle macerie della tua vita affinché la parte restante della tua esistenza non diventi un deserto di tristezza, solitudine e rimpianti.
Composta domenica 2 febbraio 2020
Fuggi dalle macerie della tua vita affinché la parte restante della tua esistenza non diventi un deserto di tristezza, solitudine e rimpianti.
Il pensiero, al pari dell'amore, supera ogni barriera, anche quella della morte. Se poi è un sincero e disinteressato "pensiero d'amore", oltre a non avere confini, non ha neppure mai fine perché la sua energia è così forte e potente da durare in eterno.
Se provi a guardare la vita con gli occhi del cuore, tutto ti sembrerà diverso: più luminoso, più gradevole, più bello.
La vita è il tuo unico, ineffabile, meraviglioso fiore: sboccia, risplende, appassisce e poi muore. Curala con amore e gestiscila con avvedutezza, affinché non si sciupi e sfiorisca anzitempo.
Non è importante vivere, ma aver capito perché si vive.
Se vuoi consolare qualcuno, non parlare mai alla sua mente: non capirebbe. Parla direttamente al suo cuore.
Sii sempre grato alla vita perché ti dà la possibilità di capire chi sei, quali errori hai commesso e quanto di buono potresti fare, se soltanto decidessi di farlo.
Rifuggi dai facili espedienti e dalle scorciatoie della vita. I percorsi più lunghi e difficili sono quelli che impegnano di più sia per sacrificio che per fatica, ma sono anche quelli che favoriscono, più di tutti gli altri, la crescita della determinazione, del coraggio e dell'autostima.
La gratitudine è tra tutti i sentimenti e i moti dell'animo umano uno dei più apprezzati e lodevoli, eppure è, incomprensibilmente, uno dei meno coltivati e praticati.
Cerca di dare più valore alla tua vita. Coltiva il rispetto e la gratitudine e nutriti di gioia e di amore.