Scritta da: GRANDI SPERANZE
Dimmi di cosa ti vanti e ti dirò di cosa sei privo.
dal libro "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafón
Dimmi di cosa ti vanti e ti dirò di cosa sei privo.
Le guerre negano la memoria dissuadendoci dall'indagare sulle loro radici, finché non si è spenta la voce di chi può raccontarle. Allora ritornano, con un altro nome e un altro volto, a distruggere quel poco che avevano risparmiato.
Col tempo, la solitudine ti si intrufola dentro e non se ne va più.
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi.
Un legame di sguardi e di silenzi li univa tra le ombre di quella casa, alla fine di una strada isolata dove si prendevano cura l'uno dell'altro, lontani dal mondo.
Così mi scordai di me stessa, del fatto che stavo invecchiando e che avevo sprecato la mia gioventù amando un relitto, un essere senz'anima, uno spettro.
Eppure nulla alimenta l'oblio più di una guerra, Daniel.
Il sussurro della pioggia graffiava i vetri del primo piano.
Scusami se te lo dico, ma a volte è più facile confidarsi con un estraneo.
Una ragazza vestita di bianco avanzava verso di me, pedalando lungo la strada in salita.
L'alba in controluce permetteva di scorgere la sua silhouette sotto il vestito di cotone.
I lunghi capelli color fieno ondeggiavano coprendole il volto.
Rimasi immobile, guardandola avvicinarsi, come un imbecille durante un attacco di paralisi.
La bicicletta si fermò a un paio di metri da me.
I miei occhi, o la mia immaginazione, intuirono il contorno di due agili gambe che si posavano a terra.
Risalii con lo sguardo il vestito che sembrava uscito da un quadro di Sorolla fino a imbattersi nei suoi occhi, di un grigio così profondo da poterci cadere dentro.
Erano fissi su di me con un'espressione sarcastica.
Sorrisi e feci la mia migliore faccia idiota.