Scritta da: Barbara Brussa
I figli sono il nostro futuro.
Talvolta, speranza. Sempre, vita.
Commenta
I figli sono il nostro futuro.
Talvolta, speranza. Sempre, vita.
E poi perdersi in quegli occhi, dal sapore di infinito,
dal colore d'un prato estivo...
Desiderio, fremiti, emozioni che si attraggono come calamite.
Una danza di fuoco che ti sfiora, maliziosa e provocante.
E infine, fatalmente, cedi ad essa, scivolando
in un brivido di passione e in nuovo sentimento.
Senz'alcun pentimento: l'amore non è mai una colpa.
Alle volte, il "meglio" che ci aspettiamo da qualcuno è solo una illusoria proiezione del nostro cuore e dei nostri desideri. Quando il peggio è il massimo che riceviamo, abbiamo ottenuto tutte le risposte che ci servono.
I sogni non bussano e non chiedono permesso, entrano come e quando vogliono e vivono, finché trovano un respiro a tenerli in vita; non si curano di ciò che gli altri pensano o dicono. Poi, quand'essi decideranno di andarsene, lasceranno sempre un seme di magia che, a tempo debito, farà germogliare un nuovo sogno.
Con un solo sguardo, possiamo leggere - l'uno negli occhi dell'altra - i libri mai scritti delle nostre anime.
Spero che la vita ti regali anche i sorrisi che - alle volte - ha negato a me...
Le più belle poesie d'amore si scrivono da sé, senza foglio né penna, in un intreccio di respiri che rimane indelebile fra le pieghe dell'anima.
Con l'amore ho cercato di guarire i tuoi mali; senz'amore ho condannato a morte me stessa.
Tutto ciò che ci cambia non è mai superficiale: scava nel profondo e in modo imprevisto. I cambiamenti sono tappe obbligate ai caselli del vissuto, e il prezzo si paga in contanti, con forti delusioni o immense gioie. Ma più sovente con le prime.
La frusta della menzogna potrà anche scalfire la pelle, ma non arriverà mai a sfigurare il volto di un'anima consapevole della limpida natura del suo essere.