Scritta da: Antonio Curnetta
Un amore che finisce si porta via tutto, eccetto quello che fa più male: il ricordo.
Commenta
Un amore che finisce si porta via tutto, eccetto quello che fa più male: il ricordo.
A troppe cose rinunciamo per paura, così finiamo per vivere una vita che non ci appartiene. Per conquistare la propria vita serve coraggio: il coraggio di scegliere, il coraggio di osare e il coraggio di sbagliare. Serve tanto coraggio.
Si può stare con due persone contemporaneamente? Sì, se non si ama abbastanza nessuna delle due.
C'è una sola costante nella vita: il cambiamento.
Dobbiamo accettare che tutto cambi, Le persone, le situazioni, i sentimenti, la vita. E dobbiamo accettarlo come un albero fa con il vento piegandosi, ma non spezzandosi.
Essere desiderato mi gratifica, essere stimato mi inorgoglisce, ma essere capito mi emoziona.
Mai risparmiarsi. Quello che oggi non dai, domani potresti non essere più in grado di darlo.
Il tempo si misura in ore, la vita in emozioni.
Quando abbiamo tanto rumore dentro, è necessario avere silenzio intorno. Perché l'anima ci parla sempre, ma solo nella solitudine riusciamo ad ascoltarla.
Rimpiango i genitori di una volta, quelli che un "sì" era un "sì" e un "no" era un "no", quelli che ti insegnavano che non si può avere tutto e si può stare bene lo stesso. Quelli che ti spiegavano che un signore si vede dal comportamento e non da ciò che possiede. Quelli che non davano ai figli ciò che volevano, ma solo ciò di cui avevano bisogno o ciò che sapevano meritarsi. Quelli che non li viziavano, ma li preparavano alla vita. Allora, da figlio, la chiamavo severità. Oggi so che era educazione.
Non rimpiangere quelle persone che si sono rivelate false. In realtà non le hai mai conosciute.