Scritta da: Ruggero Raba
L'alunno T. festeggia l'otto in matematica levandosi la maglia e lanciandola dalla finestra.
Commenta
L'alunno T. festeggia l'otto in matematica levandosi la maglia e lanciandola dalla finestra.
Interrogato in latino, alla mia richiesta di declinare il verbo essere, M. intona una canzonaccia da osteria.
S. tenta di sedurre il professore di greco e viene condotta dal preside.
L'alunno S. invita la classe a far silenzio mentre prova a generare rumori anali a comando. Ripreso più volte risponde dicendo: "è l'ultimo, è l'ultimo!".
L'alunno N. riceve quotidianamente un panino portatogli dalla madre che interrompe continuamente la lezione e ignorando i miei avvertimenti la madre il giorno dopo ha portato un panino anche al professore.
Dopo l'ennesima assenza di massa sto riferendo ai pochi presenti che chiamerò personalmente a casa degli assenti, quando improvvisamente l'alunno P. si alza dal proprio banco e mimando la pubblicità della vodafone, in cui viene staccata la spina telefonica, grida a squarciagola: "life is now".
MacGyver da piccolo legava la bici con la catena... del DNA.
McGyver, quand'era a scuola si era fatto crescere altri due pollici per contare in base dodici.
Mc Gyver si è fatto da solo, partendo dalla cellula di un'ameba.
Mc Gyver ha contato fino a infinito una volta, poi si è rotto e ha lasciato andare avanti Chuck Norris.