Scritto da: Fragolosa67

Il tempo nei luoghi di lavoro


Scegli la pagina:
...ditta privata certamente non adottiamo dipendenti. Li rendiamo partecipi, collaborativi, li istruiamo per coinvolgerli e chiediamo loro il risparmio.
Ancora prima eseguiamo un’indagine di mercato finalizzata a comprendere se la nostra offerta risponde ad una domanda.
La statistica diventa una funzione capace di rassicurarci. Ci da modo di fare dei progetti, analizzarli, proporli.
Dopo valutata la zona, il tipo di abitanti, i loro usi e bisogni, si gestiscono i locali.
Un ottimo amministratore conosce prima della messa in opera della produzione e della logistica il minimo di fatturazione approssimato grazie alla ricerca di mercato e la pubblicità preceduta.
Così si comporta una ditta privata. Nessuno parte dal nulla.
Un  complesso sanitario ha delle credenziali in più rispetto ad una ditta privata. La pubblicizza lo Stato in quanto lo avvia come risposta ai bisogni del cittadino ed ha una copertura finanziaria già stabilita per fare fronte alle spese d’esercizio tenuto conto del bisogno reale della cittadinanza.
Se i cittadini non utilizzano il servizio corrisposto all’interno di quell’ambiente, si tende a mantenere i posti per un periodo coprendo le spese di gestione facendo trainare ad un’altra realtà lì’ambiente destinato con il tempo a chiudere.
Proviamo a fare un esercizio facile per valutare ... [segue »]
Composto lunedì 10 ottobre 2016

Immagini con frasi

    Info

    Scritto da: Fragolosa67

    Commenti

    ATTENZIONE: l'autore ha richiesto la moderazione preventiva dei commenti alle proprie opere.
    Invia il tuo commento
    Vota la frase:0.00 in 0 voti

    Disclaimer [leggi/nascondi]

    Guida alla scrittura dei commenti