Su mundu est de chie lu cheret, su chelu de chie l'alcansat.
Il mondo č di chi lo vuole, il cielo di chi l'ottiene.
Commenta
Su mundu est de chie lu cheret, su chelu de chie l'alcansat.
Il mondo č di chi lo vuole, il cielo di chi l'ottiene.
L'amicizia si dee sdrucire, non i stracciare.
L'amicizia deve stropicciarsi, ma non strapparsi.
Anima toa, borsa toa.
Anima tua, borsa tua.
All'łteme s'arecņnde le pčcure.
All'ultimo si ricontano le pecore
Agneddu e sucu e finiu 'u vattģu.
Agnello al sugo e poi finisce il battesimo.
Bandiera vecia, onor de capitano.
Bandiera vecchia, onore del comandante,
Schirze de mąne, schirze de velląne.
Scherzo di mano, scherzo da villano.
Lu desperąte n'n ą pałre de la desperaziņne.
Il disperato non ha paura della disperazione.
La sņrt č ccņma une se le fa.
La sorte č quella che uno si fa.
Chi n'n ą ąutr'a cche ppenzą, se mčtte la hątt a ppetteną.
Chi non ha nulla a cui pensare, si mette a pettinare la gatta.