Ogg (i) c'è maretta: 'l vent' è da punent' e 'l ciel' grig' scur' s'è mess' a gucinà.
Saria d'armann' a casa, a sbizzarirm' sal p. C. o a sed' su la pultrona, sa ' 'n libbr' da finì.
C (e) prov', ma dop' 'n po', arguard' da la finestra, po' mett' su 'n maion' e pi l'umbrella e vo d' fora.
Quant' 'l mar' è moss' s' dic (e) ch' 'l mar' è brutt', sarà p (e)rché sa mett' paura e sugg (e)zion'.
Lu' gambia d' culor' s (e)cond' com'è 'l ciel' ch' adessa è arnuvulat' e m' sa ch' nun s'armett'.
In gir' c'è poga gent': qualcun' a spass' sal can' e chi s' ferma a legg (e) la lucandina d'l giurnal'
Incontr' sul marciapied' 'n cunuscent' ch' m' saluta; m' scans e 'i rispond' sa 'n cenn' e 'na battuta.
'N gabbian', sa l'al' apert', vulteggia contra vent'; alz' i occhi p' guardal' e m' vien da fa 'n r (e)spir'.
Pì 'na bucata d'aria ch' sa d' mar' e sal' e machì, vicin' al mol' puzza 'n po' d' pesc (e).
'L rintocc' d' la campana d' Santa Maria d'l Port' m' dic (e) ch'è 'nuta l'ora d'arpia la via d' casa.
Intant' ch'l gabbian' com' 'n aquilon' bianc' vulteggia e po' scumpar' tra i scoi, 'ndò spruzza 'l mar.
Una giornata umida Oggi il mare è mosso, il vento è da ponente e il cielo grigio scuro si è messo a piovigginare. Sarebbe da rimanere in casa a sbizzarrirmi con il PC o a sedere in poltrona con un libro da finire. Ci provo, ma dopo un po' guardo ancora dalla finestra, poi metto su un maglione e prendo l'ombrello e vado fuori. Quando il mare è mosso si dice che il mare è brutto, sarà perché sa mettere paura e soggezione. Lui cambia di colore secondo com'è il cielo che ora è nuvoloso e mi sa che non si rimette. In giro c'è poca gente; qualcuno a spasso con il cane e chi si ferma a leggere la locandina del giornale. Incontro sul marciapiede un conoscente che mi saluta mi scanso (gli cedo il passo) e gli rispondo con un cenno e una battuta. Un gabbiano con le ali aperte, fatica contro vento; alzo gli occhi per guardarlo e mi viene da fare un respiro. Prendo una boccata d'aria che sa di mare e sale e qui vicino al molo puzza un po' di pesce. Il rintocco della campana di Santa Maria del Porto mi dice che è venuta l'ora di riprendere la via di casa. Guardo ancora quel gabbiano come un aquilone bianco volteggia e poi scompare tra gli scogli dove spruzza il mare.
Chi vive lungo la costa, finita la bella stagione (troppo breve per chi ama il bel tempo), si prepara ad affrontare i mesi grigi, quelli delle stagioni avare di sole, più o meno fredde, ma sicuramente umide.
Commenti