Na lingua di focu scinni da muntagna n'do scuru di la notti china di stiddi, pari ca si rapi n'do cielu e nesci sangu d'amuri, di odiu e di lamenti. E scurri lentu stu focu e tuttu s'adduma davanti a iddu n'do so cursu, ca porta nun si sapi unni. M'incantu e mi scantu n'do stissu tempu n'do vidiri u focu ca camina comu na spada ca rapi sta muntagna n'do scuru di la notti. Forsi è accussì l'amuri, accussì ardenti, ti spunta 'ntrasatta n'do scuru e t'abbrucia l'anima, u corpu, u cori e la menti. E comu si nenti fussi, a matina spunta tutta ianca cco vistitu da festa, n'do celu azzurru c'assumigghia o mari. Tra risati e chiantu si sulu tu, spampinata Etna, a rialarimi gioia ogni vota ca ti vidu.
Una lingua di fuoco scende dalla montagna nel buio della notte piena di stelle Sembra che si apre il cielo ed esce sangue d'amore, di odio, di lamenti. E scorre lento questo fuoco e tutto accende davanti ad esso lungo il suo corso che porta non si sa dove. M'incanto e mi spavento nello stesso tempo nel vedere il fuoco che scorre come una spada che apre questa montagna nel buio della notte. Forse è così l'amore... così ardente spunta all'improvviso nel buio e ti brucia l'anima, il corpo, il cuore e la mente. E come se niente fosse la mattina seguente spunta tutta bianca col vestito della festa nel cielo azzurro che assomiglia al mare. Tra risate e pianti, sei solo tu, brulla Etna a regalarmi gioia ogni volta che ti vedo.
Commenti