Ah, ok… “avrei voluto comunicasse del profondo dell'anima.”… ?... E chi ha detto non hai comunicato con cosi.. ???.. personalmente ho scritto: “percepisco”, arcadico_ alchimia … stile e “pelle”, adrenalina…. Poi vorrei ricordarti che, lettura e soggettiva …!!!..Eh, Non sono pignola :) … ma do il meglio di me, quando combatto per difendere le mie idee…:)…. Grazie a Te di questa sintonia nel replicare… buona notte , ornela
Grazie per la delucidazione :)
Vedi, questo era il unico cruccio...ovvero che quelle poche parole, anche mal messe, venissero intese come un gioco paesaggistico... mentre invece avrei voluto comunicasse del profondo dell'anima.
Errore di presunzione. Il mio. :)
Ciao Radovicka cara.
L'Arcadia è rimasta un soggetto artistico sin dall'antichità, sia nelle arti visuali, sia in letteratura. Le immagini di bellissime ninfe che giocano e corrono in una rigogliosa foresta sono state frequenti fonti di ispirazione per pittori e scultori… Anche l'opera Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare è ambientata con le stesse caratteristiche dell'Arcadia… Se non è questa complimento ?...:).. un abbraccio anch io..
Commenti