Come avrebbe potuto quel bambino dimenticare la prosopopea e il modo incurante con cui le suore, quando era in collegio, lo tacciavano di essere una mela marcia. Perché da quel disprezzo comprese che non sarebbe mai diventato come loro.
Nessuno giocava con lui e il motivo era semplice, gli altri bambini temevano la disapprovazione dei genitori. D'altronde in un paese dove l'ipocrisia regnava sovrana, essere il figlio di una donna non ancora sposata contrastava con ciò che volevano far sembrare.
Era solo un bambino bisognoso di affetto e più lo cercava e meno lo trovava, eppure in paese lo conoscevano tutti perché un sacco di gente lo indicava con il dito.
Un bambino molestato porterà per tutta la vita i segni di un abuso subito dentro l'anima, è come se gli avessero strappato via l'infanzia. Sarà costretto a convivere con profonde ferite psichiche che gli provocheranno una vulnerabilità emotiva che andranno a generare nella sua mente una gran confusione. Con il passare del tempo si assoceranno ad altri sintomi tra i quali; bassa autostima, comportamenti autodistruttivi, disturbi della personalità, depressione e stati d'ansia. Niente sarà più lo stesso: pochi sogni da inseguire, tanti incubi da scacciare.
Qualche volta, ti ritrovi ad affrontare situazioni molto stressanti che hai contribuito a creare ma a cui non riesci a dare una spiegazione plausibile, sennonché di volerti male a tal punto da essere diventato il tuo peggior nemico.
Ho custodito la tempesta nell'angolo più remoto della mia anima, convinto che fosse il prezzo da pagare per colpe che mi ero attribuito ingiustamente fin da bambino. Ci sono voluti decenni prima che me ne rendessi conto, così ho deciso di intraprendere un percorso lungo e doloroso ma colmo di speranza.