Scritta da: gdevil
Io se fossi Dio, non avrei fatto gli errori di mio figlio, e sull'amore e sulla carità mi sarei spiegato un po' meglio.
Commenta
Io se fossi Dio, non avrei fatto gli errori di mio figlio, e sull'amore e sulla carità mi sarei spiegato un po' meglio.
Via da questi luoghi, via da vecchie paure
via da questi sguardi e dalla noia volgare
via dal pregiudizio, gonfio di violenza
dalle polveri sottili dell'indifferenza.
La morte non viene una volta sola: quella che ci porta via è l'ultima morte.
È come avere un gran fuoco nella propria anima e nessuno viene mai a scaldarvisi, e i passanti non scorgono che un po' di fumo, in alto, fuori del camino e poi se ne vanno per la loro strada.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
Per ribellarsi bisogna saper guardare oltre i muri, oltre il mare, oltre le misure del mondo.
Con tanto amore, come respirerò?
Goccia di puro amore, ecco cos'è un bacio.
Brivido senza fine, tenerezza senza parole, attraversa l'anima senza chiedere il permesso e se ne impossessa per quel piccolo ma infinito istante.
L'educazione è l'arma più potente che può cambiare il mondo.
Una donna è la storia delle sue azioni e dei suoi pensieri, di cellule e neuroni, di ferite e di entusiasmi, di amori e disamori. Una donna è inevitabilmente la storia del suo ventre, dei semi che vi si fecondarono, o che non furono fecondati, o che smisero di esserlo, e del momento, irripetibile, in cui si trasforma in una dea. Una donna è la storia di piccolezze, banalità, incombenze quotidiane, è la somma del non detto. Una donna è sempre la storia di molti uomini. Una donna è la storia del suo paese, della sua gente. Ed è la storia delle sue radici e della sua origine, di tutte le donne che furono nutrite da altre che le precedettero affinché lei potesse nascere: una donna è la storia del suo sangue.