Scritta da: Silvana Stremiz
  È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per sé stessi.
 Commenta
È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per sé stessi.
Non incontrerai mai due volti assolutamente identici. Non importa la bellezza o la bruttezza: queste sono cose relative. Ciascun volto è simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto.
Vi sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa, e parlare diventa un obbligo. Un dovere morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.
Il giorno in cui un uomo si rende conto di non poter sapere tutto, è un giorno di lutto. Poi arriva il giorno in cui lo sfiora il sospetto che non potrà sapere molte cose; ed infine quel pomeriggio d'autunno in cui gli sembrerà di non aver mai saputo troppo bene quel che riteneva di conoscere.
Sempre è una parola che non è permessa agli uomini.
Il segreto per essere infelici è di avere il tempo di chiedersi continuamente se si è felici o no.
Il massimo segno dell'intelligenza è il dubbio.
La vita è troppo importante per lasciarla nelle mani del destino.
Le meraviglie della vita quotidiana sono emozionanti. Nessun regista cinematografico sarebbe capace di comunicare l'inatteso che si incontra per le strade.
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.