Scritta da: Silvana Stremiz
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all'occhio, li ingrandisce al pensiero.
Commenta
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all'occhio, li ingrandisce al pensiero.
Tutti i nostri ideali scientifici e filosofici sono altari a dei sconosciuti.
La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
I legami fra una persona e noi esistono solamente nel pensiero. La memoria, nell'affievolirsi, li allenta; e, nonostante l'illusione di cui vorremmo essere le vittime, e con la quale, per amore, per amicizia, per cortesia, per rispetto umano, per dovere, inganniamo gli altri, noi viviamo soli. L'uomo è l'essere che non può uscire da sé, che non conosce gli altri se non in se medesimo, e che, se dice il contrario, mentisce.
Leggi per primi i libri migliori, o potresti non avere l'occasione di leggerli tutti.
Le cose buone sono tutte convenienti: quelle cattive sono tutte troppo care.
Che una bella donna conceda o neghi i suoi favori, le piace sempre che le vengano chiesti.
Se fossi certa che dopo questa vita tu e io vivremo ancora, la getterei, come una buccia, per prendere l'eternità.
Lasciami andare a vedere il sogno, la velocità, il miracolo, non fermarmi con uno sguardo triste, questa notte lasciami vivere laggiù sull'orlo del mondo, solo questa notte, poi tornerò...
Una psicologia capace di soddisfare soltanto l'intelletto non è mai una psicologia pratica; l'anima nella sua totalità non può mai essere intesa soltanto con l'intelletto. Ci piaccia o no, il momento della visione universale s'impone, perché l'anima cerca un'espressione capace di coglierla in tutta la sua pienezza.