Scritta da: Rossella Porro
Cara vecchia coerenza, sei come un abito della festa indossato solo per l'occasione da chi delle parole sa farne solo mercificazione mostrandosi dopo un emerito... buffone.
Composta mercoledì 1 dicembre 2010
Cara vecchia coerenza, sei come un abito della festa indossato solo per l'occasione da chi delle parole sa farne solo mercificazione mostrandosi dopo un emerito... buffone.
Tra le pareti del sottovia della stazione di muro in muro è rimbalzato un "ti amo" urlato a squarciagola. Ma l'amore va urlato? Io voglio che sia sussurrato, all'orecchio pronunciato, come un segreto da custodire, serbare da occhi indifferenti, da svelare a chi possiede già la chiave di quel mistero che è il nostro cuore.
È nel momento del bisogno che realmente comprendiamo chi tiene a noi, non sentiamo nemmeno il bisogno di chiedere perché chi ci ama sa già di cosa abbiamo bisogno e non aspetta di sentirselo chiedere.
Non dispiacerti delle parole, il loro peso è meno che niente se valuti il valore della fonte.
È così difficile essere giusti e obiettivi quando di mezzo c'è l'amore, ma suscitare false speranze in chi amiamo equivale solo a demandare ad altri il compito di fare del male.
Se questo è l'amore
lasciatemi
così tra terra e cielo
perché se tocco terra
l'impossibile diventa
peso
se sfioro il cielo
l'impossibile diventa
come fosse possibile.
È più facile che un lupo ed un agnello bevano alla stessa fonte che una donna solidarizzi con un'altra donna.
Non si può combattere la violenza con la violenza, la stupidità con la stupidità, l'intolleranza con l'intolleranza: la parità delle armi è un'ingenuità che l'uomo saggio non può permettersi.
Anche un semplice pezzo di legno mi sarebbe ben più caro dell'oro in mezzo ad un naufragio, ma spesso non ti rimane che il freddo ed inutile oro, e l'oro si sa... non galleggia.
Ci sono persone che credono di poter entrare nella tua vita con lo stesso spirito con cui entrano al supermercato. Pretendono di poter rovistare ovunque ed entrare nel reparto cristalli senza alcun controllo, non amano mettersi in coda né tanto meno spendere denaro. Entreranno, guarderanno ovunque e poi quando si saranno stancate prenderanno l'uscita "nessun acquisto" portandosi dietro un cristallo rubato.