Katherine gli restituì il sorriso, affascinata. "Saremo così felici insieme. Quando saranno morti, ti lascerò andare. Non volevo farti del male, davvero. Ero soltanto arrabbiata." Allungò una mano delicata e gli accarezzò la guancia "scusa" "Katherine" disse. Stava ancora sorridendo. "Sì" si chinò più vicino. "Katherine..." "Sì, Damon?" "Va all'inferno."
La capacità di adattarsi a qualsiasi situazione o persona, fa dell'essere umano un grande diplomatico. Per qualcuno il termine giusto è però un grande paraculo.
In fondo (ma non vorrei essere frainteso o accusato di snobbismo), essere un chirurgo di guerra è un gioco, come gli scacchi o il bridge, attività libere, non condizionate, senza secondi fini, che si praticano solo perché piacciono.
L'uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun'altra, ma che nessun'altra potrebbe sostituire.
"Nel mondo non esiste nulla di completamente sbagliato, figlia mia", le aveva detto il padre, indicando l'orologio. "Persino un orologio fermo riesce ad indicare l'ora esatta due volte al giorno."