Scritta da: Andrea Manfrè
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco.
Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Commenta
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco.
Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
Non si può capire la musica senza capire la società, non si può capire la società senza capirne la musica.
La musica è la voce di ogni dolore, di ogni gioia. Non ha bisogno di traduzione.
Tanto vale l'uomo quanto vale il concetto che egli si forma della felicità.
Sorridi, ciò fa sì che la gente si chieda cosa tu stia pensando.
L'amicizia e l'amore a volte sono molto vicine, quindi difficilmente riconoscibili.
Abbiamo la capacità di risolvere le cose, tutto sta nel volerlo fare, nonostante le difficoltà, oppure lasciare perdere e vivere per sempre con tali pesi sulle spalle.
Non vi prometto nulla, ma vi dico: preparate i passaporti!
Tutto il processo economico è quindi un problema di scelte: scelte da parte dei consumatori e scelte da parte dei produttori. In ultima analisi le scelte si impongono perché le risorse sono limitate rispetto ai desideri.
Il savio si morde le labbra prima di parlare, l'insensato dopo aver parlato.