Scritta da: Michelangelo (Milo) Da Pisa
in Frasi & Aforismi (Tempi Moderni)
L'ironia è il superpotere dei moderni supereroi, sconfigge sempre il nemico che ha come unica arma l'inettitudine al confronto civile.
Composta domenica 20 aprile 2014
L'ironia è il superpotere dei moderni supereroi, sconfigge sempre il nemico che ha come unica arma l'inettitudine al confronto civile.
Siamo nell'era in cui non sono più gli uomini a prostituirsi, ma le loro coscienze.
Internet: Aumenta il numero di atei (o cosiddetti tali) che non sanno far altro che agire sotto l'impulso emozionale della ripicca sciocca e per niente di buon gusto, proprio come lo fanno i credenti fanatici e collerici che loro tanto odiano e combattano, ossia usare i social network per diffondere l'odio e la violenza verso quelli che non la pensano come loro o non li seguono nelle loro crociate. Se questo vuol dire "ateismo", allora è meglio che "Caini" e "Abeli" si abbraccino e si bacino convulsamente sotto un'unica sola bandiera, quella dell'ignoranza e della presunzione collettiva.
Nelle distese dell'indifferenza c'è siccità di valori, carestia di umanità, moria di sentimenti.
Gli aztechi sacrificavano delle vite umane e si cibavano della carne delle vittime per paura che la luce del sole si affievolisse; noi ci illudiamo di non essere vittime sacrificali solo perché i potenti hanno di meglio da mangiare delle nostre membra, ma essi temono l'oscurità ed il loro potere brilla più del sole, ai loro occhi.
Il punto debole di quest'era è che tutti si sentono in dovere di divulgare qualcosa, anche chi non ha nulla da comunicare.
Corsa libera per schiantarsi contro un infinito finito. Prigione che sprigiona odore di marcio. Un gioco di parole per la luna di questa notte. Come un sole freddo sono le parole che non conoscono la primavera.
"Ma cosa vogliamo mettere a posto ed avere regole quando abbiamo destrutturato tutto! In televisione le giornaliste parlano di etica che non c'è più ed hanno abiti succinti invece che professionali camicette. Le suore cantano nei reality invece di riflettere in preghiera nei conventi. Una volta il potere non si toccava... se ne aveva soggezione. I padri di famiglia sono diventati gli amici dei figli. Non sono impazzito e non sono un retrogrado; era meglio prima? Assolutamente no! Io condanno solo questa voglia di essere eticamente perfetti e strutturati quando prima la si è condannata. E" una questione di coerenza.
Forse non ti è chiaro il concetto che sei su facebook non su un set per un provino di un film a luci rosse.
Uomini sofferenti di agorafobia, non mi riferisco alla paura degli spazi aperti, ma al timore di confrontarsi con le menti aperte!