Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Tempi Moderni)
La scienza fa che i cuori battano più a lungo - ma li ha avviliti. Paghiamola, senza ringraziarla.
dal libro "Pensieri del tè" di Guido Ceronetti
La scienza fa che i cuori battano più a lungo - ma li ha avviliti. Paghiamola, senza ringraziarla.
Il richiamo al passato aiuta a nascondere i fantasmi al presente.
La scienza ci fornirà parti di ricambio per tutti gli organi del corpo. Ahimè, escluso il cervello.
La giovinezza, una novità. Nessuno ne parlava vent'anni fa.
Bretelle per signora. Sono l'ultima moda poco elegante del momento. Ormai le ragazze fanno vedere bretelle, mutande e altra corsetteria. Questo panorama intimo è adatto ai peggiori programmi della televisione. Non è più tempo di madamine, ma un minimo di eleganza non guasta.
Prima c'era la collezione di farfalle, adesso è il momento di: perché non ci vediamo un film a casa noi due. Quel film lo si sceglie insieme perché la ragazza, oltre alle avances, non debba sopportare l'uomo ragno esecrando i ragni, le guerre stellari essendo un pacifista, o un film iraniano amando Brad Pitt.
"Papà" dissero i bambini, "le mucche sono come i tram? Fanno le fermate? Dov'è il capolinea delle mucche?"
"Niente a che fare coi tram" spiegò Marcovaldo, "vanno in montagna."
"Si mettono gli sci?" chiese Pietruccio.
"Vanno al pascolo a mangiare l'erba."
"E non gli fanno la multa se sciupano i prati?"
La stupidità, il tratto distintivo della nostra epoca.
In Europa la tradizione anglosassone sta alla tradizione latina come l'olio sta all'aceto. Ci vogliono entrambi per fare la salsa, altrimenti l'insalata è poco condita.
L'opinione pubblica per molte persone è solo una scusa per non averne una propria.