Scritta da: Staff PensieriParole
La fotografia rende presente un evento passato.
dal libro "La camera chiara. Nota sulla fotografia" di Roland Barthes
La fotografia rende presente un evento passato.
Le antiche città producevano schiavi, le nostre producono disoccupati.
Il popolo era libero di parlare una lingua di propria creazione, il dialetto. La borghesia ha imposto la lingua nazionale dello stato e quella universale del mercato. I popoli son diventati massa.
Ciò che avveniva in milioni di anni, lo si fa avvenire in un mesetto nei nostri laboratori.
Il processo della Chiesa contro Galileo fu ragionevole e giusto.
Sarebbe assurdo costruire sulla base di queste affermazioni una frettolosa apologetica. La fede non cresce a partire dal risentimento e dal rifiuto della razionalità, ma dalla sua fondamentale affermazione e dalla sua inscrizione in una ragionevolezza più grande. Qui ho voluto ricordare un caso sintomatico che evidenzia fino a che punto il dubbio della modernità su se stessa abbia attinto oggi la scienza e la tecnica.
Tutto ciò che è moderno viene, prima o poi, superato.
Sono solo i moderni a diventare sorpassati.
Quando il Moderno si presenta come "il nuovo" assoluto, in verità è già decrepito.
Non possiamo fermare la modernità, ma non possiamo nemmeno subirla in modo passivo.
La tua modernità sta tutta nel senso dell'irrazionale.