Cerco di raggiungere una concordanza totale con il mondo, con la fiducia, la saggezza ed il coraggio che ormai sono illusione perché l'uomo viaggia spesso sulle strade della dimenticanza.
Vorrei sapere perché l'antidoto alla noia si chiama violenza... perché... le mani rubano la scena alle parole, perché... si ha paura di guardarsi dentro, perché... si teme la solitudine, perché... vivere e morire son la stessa cosa.
Verranno tempi migliori solo quando il pubblico imparerà che un calzolaio ha un più stretto rapporto con la lirica di una fabbrica di scarpe, o un redattore. Ma dato che questa convinzione non si farà mai strada, i tempi migliori non verranno mai.
La nostra tassa federale sul reddito definisce la tassa y che si deve pagare in termini del reddito x; lo fa in un modo davvero goffo, appiccicando diverse funzioni lineari, ciascuna valida in un diverso intervallo del reddito. Un archeologo che tra cinquemila anni dissotterrerà alcuni dei nostri moduli delle tasse insieme a resti di lavori di ingegneria e libri di matematica, predaterà quei moduli di alcuni secoli, e li riterrà certamente precedenti a Galileo e Vieta.
Sarà che il tempo è sempre affamato e per questo divora i giorni, i mesi, gli anni... sarà che se l'uomo vuole salvare qualcosa, che so, un ricordo, dalla voracità del tempo lo deve mettere in frigorifero e per questo c'è un senso di gelo ogni volta che tocchi li passato...