in Frasi & Aforismi (Stati d'Animo)
A volte le persone hanno paura di parlare perché temono di non essere capite.
Composta venerdì 11 settembre 2015
Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.
A volte le persone hanno paura di parlare perché temono di non essere capite.
Ho rinchiuso e sigillato il mio cuore, lontano delle tempeste, lontano da mani indegne. Vive al sicuro lontano da ogni turbolenza.
Esistono nuvole che sembrano non voler mai schiarire il cielo ma passeranno, e dobbiamo tenere l'anima pronta a farsi accarezzare dai raggi del sole.
Per alcuni resteremo gli amori che non hanno voluto fino in fondo e a cui, nonostante questo, non sanno rassegnarsi.
Si dice che il cuore ci rende ciechi a volte. Io dico no, il cuore ci vede benissimo, sono i sensi che presi da troppa chimica distorcono la stessa realtà che dovrebbero rivelare.
La mente soffre delle proprie apparenze, per rifugio o per inganno.
Era felice durante il giorno, spensierata mentre viveva gli attimi che coloravano e sfumavano l'intimità dei suoi affetti. La notte era un'alta cosa. Di notte poi, il vuoto di quelle emozioni la riportavano a una determinata verità, che era rimasta dormiente finché c'era un filo di luce, ed anche lei smetteva di dormire.
L'emotività è il sentimento fuori controllo, la ragione che soffoca le emozioni e le fa straripare. Convivere con le emozioni non vuol dire soffocarle ma saperle lasciare fluire dalla pelle al cuore, e di lì di nuovo alla pelle, depurate dall'asfissia della razionalità.
La chiami solitudine, ma non lo è. Sei, invece, lontano mille anni da quello stato di grazia che ti permette di ascoltare te stesso e da lì comprendere di cosa ti parli il silenzio, anche quello degli altri. Quella che vivi è solo mancanza di te stesso, che ti allontana anche dal contatto col mondo, creandone uno tutto tuo che però non è reale. La vera solitudine è presenza di sé, contatto diretto con la verità che non avevi mai avuto il coraggio di raccontarti, è essere in pace.
Quando si provano delle emozioni è difficile dare il giusto peso alle parole che esprimono quel che si prova. La frenesia e la gioia a volte, il dolore e la paura altre, fanno agire di impulso e non è raro che le parole che si pronunciano perdano la sfida con il tempo. Si dovrebbe sempre attendere che l'emozione diventi un sentimento maturo affinché le parole acquisiscano lo stesso valore dei fatti che li accompagnano e la maturità tale ad assumersi la responsabilità di chiedere scusa qualora non si riesca a mantenere una promessa.