Scritta da: Christabella del Mar
in Frasi & Aforismi (Sorriso)
Dimmelo che dietro quella mascherina ogni tanto sorridi.
Commenta
Il sorriso è la dimostrazione fisica più bella della felicità: è contagiosa e migliora la vita. Qui trovi una collezione di frasi, aforismi e citazioni sul sorriso.
Dimmelo che dietro quella mascherina ogni tanto sorridi.
Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente.
Conosciamo individui che sono - o sono stati - spontanei, i cui pensieri, sentimenti e atti sono l'espressione di loro stessi e non di un automa. Questi individui ci sono familiari per lo più come artisti. Infatti l'artista può essere definito un individuo in grado di esprimersi spontaneamente, e proprio così lo definiva Balzac; in tal caso, anche certi filosofi e scienziati devono pure essere chiamati artisti, mentre altri che passano per essere artisti ne sono invece tanto lontani quanto un vecchio fotografo può esserlo da un pittore creativo. Ci sono poi altri individui i quali, pur non avendo la capacità - o forse semplicemente la preparazione - per esprimersi in un mezzo oggettivo come fa l'artista, possiedono la stessa spontaneità. Ma la posizione dell'artista è vulnerabile, poiché in realtà si rispetta l'individualità e la spontaneità del solo artista riuscito; se non riesce a vendere la sua arte, egli resta per i suoi contemporanei un eccentrico, un nevrotico, così come il rivoluzionario vittorioso viene poi considerato uno statista, mentre il rivoluzionario fallito non è altro che un criminale. I bambini offrono un altro esempio di spontaneità. Hanno la capacità di sentire e pensare ciò che è veramente loro; questa spontaneità si manifesta in quello che dicono e pensano, nei sentimenti che i loro visi esprimono. Se ci si chiede perché i bambini piacciono alla maggior parte delle persone, credo che la risposta, a prescindere dalle ragioni sentimentali e convenzionali, vada cercata proprio in questo carattere della spontaneità. Essa attira profondamente chiunque non sia talmente arido da aver perduto la capacità di percepirla. In realtà non c'è nulla di più accattivante e convincente della spontaneità, in chiunque la si trovi.
La prima volta che vedrò sorridere una persona mentre fa jogging, prenderò in considerazione l'idea di praticarlo.
Già che ce so
me levo st'altro peso
cò tte che fai il capoccia
e stai più su
te sei allargato troppo
senti a coso
mica t'offendi se
te do del tu
te c'hanno mai mannato
a quel paese
sapessi quanta gente che ce sta
a tte te danno la medaglja d'oro
e noi te ce mannammo tutti in coro
e va e va.
Un sorriso, cos'è il tuo sorriso? Quando ti guardo, e sorridi, ti illumini, i tuoi occhi parlano del tuo amore, ed io ti guardo.
Sono sospeso e triste, non stai guardando me, vorrei darti il mio sorriso, ma tu non sai più nemmeno che io esista.
Ho nostalgia degli anni Cinquanta: allora avevo un aspetto umano.
L'amico non è colui che ti asciuga le lacrime, ma colui che non te le fa versare.
A provocare un sorriso è quasi sempre un altro sorriso.
Per corrugare la fronte si mettono in movimento ben sessantacinque muscoli. Per sorridere solo diciannove. Allora, almeno per economia, sorridi!