Scritta da: S. Daniels
Si chiamano silenzi dell'orgoglio quelli che uccidono dentro.
Composta domenica 21 dicembre 2014
Si chiamano silenzi dell'orgoglio quelli che uccidono dentro.
Non vi è cosa al mondo più rumorosa del silenzio dei giusti: nel loro tacere vive l'umiltà di un'idea che si fa grande nell'azione di un gesto, nascosto agli occhi dei tanti, ma dirompente nel bene dei molti.
Gli spazi intorno a me li riempio con i silenzi.
Il vero silenzio è il ripiegamento dell'anima dentro di sé.
L'urlo più inascoltato è quello di chi rimane in silenzio.
Il silenzio può aiutare a capire e a guarire. È necessario per comprendere ciò che un cuore ferito urla e quello di cui ha più bisogno per non morire. In alcuni casi ti fa sentire come rinchiuso in una gabbia fatta di solitudine e tristezza escludendoti da tutto quello che ti gira intorno: sono i momenti nei quali necessiti maggiormente di quel calore che non riesci a trovare.
Un vero talento è saper ascoltare le risposte, quando la vita ti parla in silenzio.
Il silenzio è il discorso più interessante che alcuni sanno fare.
Il silenzio di due innamorati che si guardano intensamente negli occhi fa più rumore di mille parole.
L'offesa ferisce, l'urlo colpisce e il silenzio uccide, quando si ama.