Scritta da: Luciano Meran Donatoni
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Molte tracce del nostro passato le troviamo nel nostro presente.
Composta mercoledì 8 maggio 2013
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Molte tracce del nostro passato le troviamo nel nostro presente.
Sono convinta che tutti si aspettano qualcosa di buono da qualcun altro. E quando questo non accade, scatta la delusione! Scatta quella molla che inaspettatamente ci fa stare male, anche se sappiamo che nulla ci è dovuto per forza, scatta la molla che preclude l'accesso ad ogni forma di ragione e di verità!. Ma non dobbiamo dimenticare i veri obbiettivi della nostra esistenza, quelli che ha stabilito il nostro cuore, quelli che nonostante la vita li renda difficili; noi li dobbiamo portare a termine. Fin in fondo. Capendo che siamo tutti diversi gli uni dagli altri. Con le proprie convinzioni e priorità, quindi senza offese ne tristezze, guardiamo avanti e sorridiamo a ciò che siamo e a ciò che la vita ci ha donato!
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.
Per leggerla comunque clicca qui.
La fantasia è una galassia e l'immaginazione un grande universo che occupano talmente tanto spazio che non basterebbe il volume del mondo per poterle scoprire.
Siamo esseri pulsanti, con un captare simultaneo, corpo debole in mente espansa. Siamo innati con i geni della parentela, ma abbiamo in più ciò che è sempre in più, che in una situazione funge da parte integrante e eccesso, che fa decadere una parte di insieme con segno negativo. Spesso prevale ciò che eccede, e se non si demolisce, l'eccesso è causa di morte al proprio portatore; gli esseri umani devono mantenere questo equilibrio, lungo un orizzonte che ha un asse di gravità, con una concentrazione di forze instabili, con almeno un punto di rottura.
Il binomio chiaro-non chiaro equivale a considerare i termini come un chiaro "piccolo" /indefinito dentro una chiarezza che non si considera. Il piccolo si spiega tralasciando il grande che contiene quel microcosmo, che è anche il suo contrario, cioè l'uno, minore in abbondanza, è contenuto nell'altro e ne è l'esatto contrario, come nell'esempio presente, e può essere definito il contrario contenuto.
Ho imparato dalle mie cadute, dalle mie ginocchia sbucciate, dalle mie lacrime versate, che se non ci fossero state, non sarei quella che sono adesso. Quella che non vuole arrendersi, quella che ama la vita, quella che cerca nel miglior modo possibile di rendere i sui giorni, "semplicemente migliori di ieri"!
Sono convinta che nella vita tutto torna. Se hai seminato del bene raccoglierai bene. Se hai seminato male. Sulla tua strada troverai solo male, e nel tuo cuore avrai sempre e solo tanta tristezza e inquietudine!
Il tempo non è una cura, è solo un anestetico.
Non va curato il dolore, ma la sua origine.