Scritta da: Vescera
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Tutto ha un senso quando viene vissuto.
Composta giovedì 13 febbraio 2014
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Tutto ha un senso quando viene vissuto.
Nella vita si impara a procedere senza esclusione di colpi ogni volta che si incassa una delusione. Il dolore e l'amarezza ci spingono a essere sempre più duri e diffidenti con il resto del mondo. Si comincia a guardare in modo diverso le persone che entrano o si avvicinano alla nostra vita. Io per prima mi fido con grandi difficoltà, ma non ho mai chiuso la porta al mondo perché ancora aspetto quel regalo inatteso che la vita mi deve.
Non parlare troppo, non serve. Ricordati che le persone intelligenti spesso capiscono anche se non dici niente. Le stupide, beh, quelle non capiscono nemmeno se glielo dici, se glielo metti nero si bianco e nemmeno se gli fai i "disegnini"! Fidati! Perdi solo il tuo tempo!
C'è un limite alla ragione di comprendere l'Infinito, ma l'Infinito non ha limiti ad accoglierti come una goccia nel suo mare, per farne parte.
Le prigioni più asfissianti sono quelle che non hanno le sbarre, ma da cui è impossibile evadere.
È sempre il tempo che ferma il nostro tempo.
Tutto ciò intorno a noi, è un miracolo.
Non limitatevi a vivere alla giornata, ma vivetela la giornata, attimo dopo attimo. Gustatela a sorsi.
Inconsciamente si sbaglia e consciamente capisci lo sbaglio.
Nel tantra non esiste fare massaggi erotici e sessuali, questa è una cosa che al massimo può nascere dopo tantissimi anni di pratica. Non è un maestro colui che va in giro a dire di fare tantra e poi va fare cose sessuali. Nel vero tantra si insegna il movimento dell'energia sottile. Si insegna l'inconsapevolezza (e la consapevolezza), il non controllo dell'energia totale. Il finto tantra sessuale... moderno... dove non c'è alcuna comprensione dei punti seguenti fa anche l'errore di basarsi sulle posizioni, il tantra fu modificato e preso in prestito da una "persona" che poi creò alcune posizioni. Se si prende in prestito qualcosa e lo si modifica, non significa che quella cosa sia la cosa originale. Nel tantra c'è la comprensione della lentezza, della sacralità, del rispetto di se stesso e degli altri, della continuità e della sensualità. Questo per me, in modo molto sintetico, è ciò che è tantra.