Scritta da: Valeria S
in Frasi & Aforismi (Ricordi)
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.
Commenta
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.
Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
Il residuo fisso della felicità è costituito dal ricordo.
Che cos'è un ricordo? Niente, non puoi vederlo, non puoi toccarlo, eppure è così grande da non poterlo distruggere.
La Gente capisce solo quando le cose sono già successe, mai mentre accadono.
Mi ricordo delle cose che non vorrei ricordare e non posso dimenticare quelle che vorrei dimenticare.
Un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell'oggetto per se medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d'immagini care. Nell'oggetto insomma amiamo quel che vi mettiamo di noi.
Le persone vere a volte non sono accettate!
In genere le vecchie impressioni non rielaborate riaffiorano in una specie di libera associazione di idee.
Se credi in quello che fai, i sogni si avverano.