Religione


Scritta da: Antonietta
in Frasi & Aforismi (Religione)
I simboli delle grandi trasformazioni storiche non si sfrattano: vale per il tricolore dell'unità d'Italia, giustamente difeso dal vilipedio secessionista, come per il crocifisso che sta piantato nel cuore della civiltà. Il crocifisso, simbolo religioso, cui i cristiani guardano come la stella polare della loro fede, ma è parte integrante della nostra identità di popolo. Parla al cuore dei credenti, ma allunga le braccia sulle sofferenze di ogni uomo e donna, indica traguardi di giustizia, pace e solidarietà. Anche i giudici di Stasburgo dovrebbero saperlo.
Composta sabato 14 novembre 2009
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Antonietta
    in Frasi & Aforismi (Religione)
    La sapienza è penetrare con intelligenza d'amore in Dio. Potrei sapere molte cose su Dio, ma potrei essere un ateo che sa molte cose su Dio. È l'intelligenza d'amore che mi fa penetrare dentro di Lui. Perché Lui possa penetrare in me. Dio è amore, solo mettendoti nell'amore tu arrivi a capirlo e Lui arriva a farsi capire da te.
    Composta giovedì 12 novembre 2009
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Davide Cericola
      in Frasi & Aforismi (Religione)
      Il cattolico medio non ama il suo Dio!
      Non sarebbe pronto a seguire Gesù, non saprebbe vivere in povertà. Si sposa, ma non ama.
      Legge la Bibbia, ma non riesce a distinguere neanche tra Cesare e Gesù.
      Dice di seguire Gesù, ma firma guerre fratricide.
      Vuole la croce, ma per lui è solo un simbolo.
      Prega il suo Dio, ma non sa elencare i peccati, e ne commette la maggior parte.
      Il cattolico medio non è un credente, è cattolico perché glielo hanno detto!
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Antonietta
        in Frasi & Aforismi (Religione)
        Con la beatitudine perfetta Dio ricompensa quelli che tutto soffrono per il Cristo, che è la giustizia stessa. Ad essi è riservato il regno dei cieli e viene promessa lassù una generosa ricompensa, perché disprezzati dal mondo, poveri nello spirito, coperti di vergogna per le sventure subite nel mondo presente, confessori della giustizia celeste di fronte alle ingiurie degli uomini, martiri gloriosi delle promesse di Dio, hanno speso la vita per testimoniare la sua eternità.
        Vota la frase: Commenta