Scritta da: Antonietta
in Frasi & Aforismi (Religione)
Dio non turba la gioia dei suoi, se non per preparare una cosa più grande.
Commenta
Dio non turba la gioia dei suoi, se non per preparare una cosa più grande.
Cara chiesa,
i problemi del mondo non sono i Gay, l'aborto, le coppie di fatto e i preservativi. I problemi del mondo sono: le guerre, la pedofilia, la fame, l'inquinamento, la mancanza di risorse, le malattie, la povertà e sopratutto lei "chiesa" è la rovina del mondo.
Lei che preferisce veder sottomesso e abusato un povero bambino piuttosto che far rinchiudere un vostro sacerdote in galera.
Lei che piuttosto di non tradire i suoi ideali preferisce far morire migliaia di persone.
Lei che chiede "l'otto per mille alla chiesa Cattolica" con tutti i soldi e i tesori che possiede.
Lei che preferisce indottrinare migliaia di persone piuttosto che salvare questo mondo.
Lei che ci ha decisamente rotto i coglioni.
Lei che "predica bene ma razzola male".
Lei che insegna la libertà dei sessi e poi è contro i matrimoni gay.
Cara chiesa se Dio esistesse sarebbe sicuramente contro di voi.
Per trovare Dio dobbiamo prima trovare noi stessi. Solo dopo aver trovato noi stessi potremo aspirare a trovare delle verità, fra queste forse Dio, o semplicemente "La grande Madre".
Dio non è un solitario perché è Amore di Padre, di Figlio, di Spirito Santo.
Non dite che siete peccatori, che avete troppe miserie e che perciò non potete accostarvi alla Santa Comunione. Sarebbe come dire che siete troppo ammalati e che perciò non volete né medici né medicine.
Contro di te battono le mani quanti passano per la via; fischiano, scrollano il capo sulla figlia di Gerusalemme: "è questa la città che dicevano bellezza perfetta, gioia di tutta la terra?".
Spalancano contro di te la bocca tutti i tuoi nemici, fischiano e digrignano i denti, dicono: "l'abbiamo divorata! Questo è il giorno che aspettavamo, siamo arrivati a vederlo".
Il Signore ha compiuto quanto aveva decretato, ha adempiuto la sua parola decretata dai giorni antichi, ha distrutto senza pietà, ha dato modo al nemico di gioire di te, ha esaltato la potenza dei tuoi avversari.
Non esiste luogo a noi conosciuto che non sia la casa di Dio, perché la casa di Dio è l'universo.
Credere in Dio non può assolutamente essere considerata una colpa, non saper pensare con la propria testa si.
Maria non tiene nulla per sé, neppure il Figlio suo; perché ella sa che prima di nascere, il Figlio è "per gli altri".
Dio parla a voce bassa: il minimo rumore la soffoca.