in Frasi & Aforismi (Religione)
Dio è uno psicofarmaco.
Commenta
Dio è uno psicofarmaco.
Molti non credono in Dio perché non lo hanno mai visto, ma credono al politico di turno perché si vede, anche quando non esiste.
La differenza tra noi e Dio è che lui crede in noi.
L'essenza del sentimento religioso non si lascia imprigionare in nessun ragionamento. C'è in questo sentimento qualche cosa che sfugge.
Vi sono benedizioni di Dio che entrano rompendo i vetri.
Religione: persone che vanno in chiesa sperando che Dio controlli le presenze.
Reincarnazione? Una vita basta e avanza.
La reincarnazione – secondo me – è una prova che Dio oltre ad esistere è anche buono e soprattutto giusto con tutti senza partigianerie.
5Perciò gli Israeliti, invece d'immolare, come fanno, le loro vittime nei campi, li portino al Signore, presentandoli al sacerdote all'ingresso della tenda del convegno, e li offrano al Signore come sacrifici di comunione. 6Il sacerdote ne spanderà il sangue sull'altare del Signore, all'ingresso della tenda del convegno, e brucerà il grasso in profumo soave per il Signore.
48Dio fa vendetta per me
e mi sottomette i popoli.
49Tu mi liberi dai miei nemici,
mi innalzi sopra i miei avversari,
mi liberi dall'uomo violento.
50Perciò ti loderò, Signore,
fra i popoli canterò inni al tuo nome.
51Egli concede una grande vittoria al suo re,
la grazia al suo consacrato,
a Davide e ai suoi discendenti per sempre".