Scritta da: asterisco
in Frasi & Aforismi (Musica)
La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori.
Commenta
La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori.
Fate ogni giorno almeno un passo definito verso il vostro obiettivo.
Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita.
La musica è una legge morale. Essa dà un'anima all'universo, le ali al pensiero, uno slancio all'immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza, e la vita a tutte le cose.
In questa canzone esprimo quello che ho sempre pensato. Che ci sia ben poco merito nella virtù e ben poca colpa nell'errore. Anche perché, non ho mai capito malgrado la mia età, cosa sia esattamente la virtù e che cosa esattamente sia l'errore.
Perché basta spostarsi di latitudine e vediamo come i valori diventano disvalori e viceversa. Non parliamo poi, nello spostarci nel tempo. C'erano morali nel medioevo che oggi non sono assolutamente riconosciuti. Oggi noi ci lamentiamo, vedo che c'è un gran tormento sulla perdita dei valori, bisogna aspettare di storicizzarli. Io penso, che non è che i giovani di oggi non abbiano più valori, hanno sicuramente dei valori che noi non siamo ancora riusciti a capir bene, perché siamo troppo affezionati ai nostri.
La musica è il linguaggio universale dell'umanità.
I lunghi singhiozzi dei violini d'autunno feriscono il mio cuore d'un monotono languore.
La musica è il miglior mezzo per sopportare il tempo.
L'uomo che non ha alcuna musica dentro di sé, che non si sente commuovere dall'armonia di dolci suoni, è nato per il tradimento, per gli inganni, per le rapine. I motivi del suo animo sono foschi come la notte: i suoi appetiti neri come l'erebo. Non vi fidate di un siffatto uomo. Ascoltate la musica.
Sarò lupo e rondine... per gli occhi tuoi.