Scritta da: Gianni Marcantoni
in Frasi & Aforismi (Morte)
Siamo i vuoti comprati dalla morte, alla quale dovremo essere resi. E tra quelli vecchi e quelli nuovi il valore che essa ottiene non subisce mai una flessione.
Commenta
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
Siamo i vuoti comprati dalla morte, alla quale dovremo essere resi. E tra quelli vecchi e quelli nuovi il valore che essa ottiene non subisce mai una flessione.
Usare il tempo della propria esistenza, in maniera consapevole del bene e male, è cosa buona prima che la morte ci separi da questa dimensione.
Non lasciare mai che la paura della morte superi la speranza per la vita.
Accade tutto in un attimo, il tempo suona la mia ritirata cancellando dal mondo il mio fiato. Ti lascio niente, solo pagine accartocciate, fogli sporcati dall'inchiostro del mio cuore, versi di un'anima lasciati cadere lungo il cammino, che il vento sbatacchia contro le porte dell'infinito, ma nessuno le lascerà entrare, perché loro, non fanno rumore.
La morte, non è che l'ultima banalità della vita.
La morte è riservata ai vigliacchi, il sonno eterno ai sognatori.
Cos'è la morte terrena in confronto alla vita eterna? Il nulla!
Uccidersi dentro è l'unico omicidio concesso perché silenzioso.
Possa vivere sempre, e per sempre, il ricordo di un paio di ali che hanno spiccato il volo lacerando i nostri cuori ma donandoci la gioia di vivere.
Sentirsi assenti cercando la presenza di anime fuggitrici dal mondo che un giorno promise di non esistere.