Scritta da: Mirko Badiale
in Frasi & Aforismi (Libri)
Scrivo perché la cultura non sa leggere.
Composta domenica 10 agosto 2014
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Scrivo perché la cultura non sa leggere.
Le parole sono l'inventario di noi stessi perché in quei piccoli suoni è racchiusa la nostra vera essenza.
Scrivere è semplice. Basta sedersi dinanzi al mare e ascoltare ciò che il mondo ha da dire, io sono mero esecutore di un dettato emozionale.
Un vecchio libro ingiallito racconta quante mani hanno toccato il suo sapere.
Certe penne scrivono, altre sanguinano. Sono quest'ultime che trasudano i mali del mondo, che ricuciono ferite mai rimarginate dal tempo.
Se non scrivo per una settimana mi ammalo, non riesco più' a camminare, mi gira la testa, vomito, non mi alzo dal letto. Ho bisogno di scrivere a macchina. Se mi tagliassero le mani scriverei con i piedi. Sicché' non ho mai scritto per i soldi, ho scritto per questo stimolo imbecille.
Se leggere cambia la vita, leggere con intelligenza la cambia certamente in meglio.
Non importa quanti libri tu abbia letto; l'importante è quanto tu sia arrivato lontano.
Ognuno di noi è un libro unico, con una propria storia, un finale diverso, ma comunque bello da leggere. E se qualcuno si ferma alle prime pagine o non gli piace la storia, non vuol dire che il libro non è bello. Magari semplicemente che non è capace a leggerlo.
Spesso anche se e crediamo di essere noi a leggere un libro, è il libro che sta leggendo noi.