Frasi Libri migliori

Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.


Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Libri)
Il caffè è finito.Improvisamente gli viene voglia di sentir leggere le ultime notizie del "Corriere dello Sport", di quel tipo ingombrante che gli terrorizza la cameriera, che gli entra in casa svegliandolo la mattina, che attraversa la sua vita facendo casino, ridendo.Poi si chiede da quanto tempo non mangia un tramezzino al salmone.Da tanto, da allora.Ma stranamente in quel momento non gli viene voglia.Forse perché, se volesse un tramezzino, lo potrebbe avere.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: if so girl 84
    in Frasi & Aforismi (Libri)
    "Sentirò la tua mancanza, Jonathan."
    "Che dici mai? Sully, vergogna! Via, non dire sciocchezze! Cosa studiamo a fare, tutto il giorno? Se la nostra amicizia dipendesse da cose come lo spazio e il tempo, allora, una volta superato lo spazio e il tempo, noi avremmo anche distrutto questo nostro sodalizio! Non ti pare? Ma se superi il tempo e lo spazio, non vi sarà nient'altro che l'Adesso e il Qui, il Qui e l'Adesso. E non ti sa che, in questo Hic et Nunc, noi avremo occasione di vederci, eh, ogni tanto?"
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: sissina
      in Frasi & Aforismi (Libri)
      La signora Weasley emise uno strillo identico a quello di Hermione.
      "Non ci credo! Non ci credo! Oh, Ron, è meraviglioso! Prefetto! Come tutti in famiglia!"
      "Io e Fred chi siamo, i vicini della porta accanto?" Disse George indignato, ma sua madre lo spinse da parte e gettò le braccia attorno al collo del più piccolo dei suoi maschi.
      Composta sabato 8 agosto 2009
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Amy Pond (:
        in Frasi & Aforismi (Libri)
        Le osservazioni e gli incontri di chi va attorno in silente solitudine sono al tempo stesso più sfumati e netti di quelli dell'uomo socievole, i suoi pensieri sono più giovani, più bizzarri, e mai esenti da un'ombra di tristezza. Impressioni e immagini, che si potrebbero facilmente scrollar via con un'occhiata, un sorriso, uno scambio di opinioni, lo preoccupavano oltre ogni misura, s'approfondiscono nel silenzio, diventano importanti, si trasformano in avventura, episodio, sentimento. La solitudine fa maturare l'originalità, la bellezza strana e inquietante, la poesia. Ma genera anche il contrasto, lo sproporzionato, l'assurdo e l'illecito.
        Con meraviglia Aschenbach vide che il ragazzo era di una bellezza perfetta.
        Vota la frase: Commenta
          Scritta da: Angela Darchini
          in Frasi & Aforismi (Libri)
          Capita, tra le tante disgrazie a noi donne, caro Dottore, di vederci davanti, ogni tanto, due occhi che ci guardano con una contenuta, intensa promessa di sentimento duraturo. [...] Quando risi così di lui, fu anche per paura. Perché forse a una promessa di quegli occhi si poteva credere. Ma sarebbe stato pericolosissimo.
          Vota la frase: Commenta
            Scritta da: Angela Darchini
            in Frasi & Aforismi (Libri)
            Gli venne in mente, senza spiegazioni, una della tante leggende che circolavano su quella città: che le donne, laggiù, tenevano un solo occhio scoperto, meravigliosamente dipinto con terre colorate. Si era sempre chiesto perché mai avrebbero dovuto nascondere l'altro. [...]
            - Perché nessun uomo potrebbe reggere il loro sguardo senza impazzire.
            Vota la frase: Commenta