Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Lavoro)
C'è chi la sera torna a casa stanco dopo essersi ammazzato di lavoro e chi la sera invece non torna a casa perché si è ammazzato per il lavoro.
Composta domenica 18 novembre 2012
Qui trovi Frasi sul Lavoro. È disponibile anche la sezione apposita per gli auguri per il lavoro.
C'è chi la sera torna a casa stanco dopo essersi ammazzato di lavoro e chi la sera invece non torna a casa perché si è ammazzato per il lavoro.
Il tempo non crea ricchezza. Un buon lavoratore va a casa presto. Si tira tardi per coltivare relazioni e fare carriera: Il contrario di un sistema meritocratico. I risultati dell'overtime? Perdita di efficienza, creatività e rinuncia alle risorse migliori. Un'azienda in cui si sta troppo in ufficio, di fatto, punta sulla fedeltà a scapito della qualità e della produttività.
Negli ultimi due decenni si è registrato un significativo aumento dell'aspettativa di schiavitù nei Paesi sviluppati.
Evviva, l'Italia è in regressione.
Il completo non fa di un uomo un grande lavoratore, nemmeno le scarpe in pelle, quello che fa di un uomo un gran lavoratore sono i guanti e la la scarpa antinfortunistica.
Se avessi 28 anni e fossi laureato, forse avrei cantato "ragazzo fortunato", invece ho 28 anni e non sono laureato e quindi mi è toccato "sei uno sfigato".
Abbiamo dato risposte a domande senza senso e senso a risposte senza domanda.
Come si sente un avvocato che la sera torna a casa e sa di aver fatto vincere una causa dove il suo cliente aveva colpa, che paese e che futuro consegna ai suoi figli, alle persone care, quell'avvocato?
Il primo maggio sarà la festa dei lavoratori, quindi nessuno festeggerà?
I morti (non) per crisi,
una scelta così estrema va rispettata
non giudicata.
Troppo facile per chi rimane in piedi
far da maestro a chi giace o pende appeso.
A loro un solo errore possiamo addebitare,
l'essersi ammazzati
invece che ammazzare.
Chi col suo lavoro nuoce è sempre da condannare.