in Frasi & Aforismi (Guerra & Pace)
Mai pensare che la guerra, anche se giustificata, non sia un crimine.
Commenta
Mai pensare che la guerra, anche se giustificata, non sia un crimine.
In tempo di pace l'uomo saggio si prepara alla guerra.
In verità mai, quaggiù, si potranno placare gli odii con l'odiare.
Non la forza, ma la bellezza, quella vera, salverà il mondo.
La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui, rivolto non più verso lo straniero, ma verso il concittadino, il compagno.
Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace.
Il sangue del popolo è il nostro tesoro più sacro, ma è necessario versarlo per impedire che in futuro ne venga sparso di più.
Le guerre negano la memoria dissuadendoci dall'indagare sulle loro radici, finché non si è spenta la voce di chi può raccontarle. Allora ritornano, con un altro nome e un altro volto, a distruggere quel poco che avevano risparmiato.
Finché la pace sarà una fame insaziata; finché nella nostra civiltà non avremo bandito la violenza, il Cristo non sarà ancora nato.
Non c'è pace, non ci sono vittorie, non c'è nessun senso, e l'amore ha le dimensioni di un granello. Bè questo lo sai.