Scritta da: Anna Maria D'Alò
L'indifferenza anestetizza i sentimenti, è l'oppio dopo la sofferenza.
Commenta
Qui trovi un'ampia selezione di frasi e aforismi sull'indifferenza, un comportamento che indica mancanza, a volte ostentata, di partecipazione o d'interesse nell'ascolto e considerazione. Come diceva Italo Calvino: il cielo ostentava una sua già meridionale indifferenza all'autunno.
L'indifferenza anestetizza i sentimenti, è l'oppio dopo la sofferenza.
Cammina sempre a testa alta sulla strada dei pregiudizi, mostrando indifferenza all'ignoranza della gente.
L'indifferenza è l'arte dei forti.
Il buonismo è l'altra faccia dell'indifferenza. È un modo per non esporsi e soprattutto per evitare di andare al centro delle questioni.
Ciò che uccide un uomo è la totale indifferenza e l'acuta debolezza e prematura influenza d'esistenza.
Chi vive in strada avrà tante sofferenze, ma il male peggiore sarà sempre la nostra indifferenza.
I grandi silenzi preludono temporali in arrivo nel cuor di un uomo in preda alla gelosia provocata dalla indifferenza, di quello che era la sua donna mentre protrae il suo sguardo verso un altro orizzonte.
L'indifferenza è un "vestito" sorprendentemente elegante. Sempre.
Se si evitano le situazioni che ci hanno fatto male, non è per paura di affrontarle, ma per indifferenza verso ciò che non merita più la nostra attenzione.
L'indifferenza è Il più atroce dei mali.