Scritta da: Bernardo Panzeca
La mamma, più la guardi e più ti scaldi.
Composta domenica 1 dicembre 2019
Qui troverai tutte le frasi dedicate alla mamma. Se vuoi festeggiarla, scegli tra le frasi per gli auguri per la festa della mamma.
La mamma, più la guardi e più ti scaldi.
Grandi rimorsi, grandi rimpianti per una mamma che ora non c'è più. Se ne è andata in silenzio, tutta sola, per non disturbarti, per non darti fastidio. Ora che non è più accanto a te, sai che peso ha la sua assenza, sai come ti mancano i suoi gesti affettuosi, la sua voce, i suoi sguardi. Quante parole non dette vorresti dirle, quante carezze, quanti baci, quanti abbracci non dati vorresti darle. Ora che non c'è più, sai quanto grande è stato l'amore che lei ti ha dato e quanto poco tu le hai restituito. Perdonami, mamma, se non ho capito.
Troppi gli orfani di femminicidio. In italia viene uccisa una donna ogni 72 ore. I loro figli sono le vittime indirette di questa violenza. Gli orfani di femminicidio rimasti improvvisamente soli sono protagonisti passivi e silenti di un delitto terribile. Torturati psicologicamente e verbalmente vengono infine privati dell'amore più grande, la loro mamma.
Più che il tramonto è lo sguardo di mamma a far arrossire il cielo.
La mamma è quella persona che no ti rinfaccerà mai le sue lacrime, quelle che tu hai fatte cadere tutte le volte che l'hai ferita per una parola di troppo, facendole male. E lei ti ha sempre perdonato, non facendotelo pesare. La mamma è l'unica donna che non ti tradirà, non ti ferirà perché sa che se lo facesse ferirebbe se stessa. Chi ha l'enorme fortuna di averla accanto, al suo fianco, è ricco, non di beni materiali, quelli non hanno nessun valore affettivo, è ricco per l'amore che possiede, il cuore di una madre.
Il vento disperde gli odori. Non le mamme.
La mamma è sempre la mamma: dolce, consolatrice, amorevole ecc. Se dovessi elencare le sue doti, non smetterei mai. Amatala e rispettatela e non abbandonarla mai.
Sono due i momenti per cui vale la pena fare un viaggio. Quando saluti mamma e quando la riabbracci.
La mancanza di una madre è l'assenza più grande. A qualunque età.
Il compito di un genitore è preparare il figlio alla vita e allo stesso tempo proteggerlo dalla stessa.