Scritta da: Giorgio Menegatti
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Meno sensi di colpa più colpi di senso.
Commenta
Meno sensi di colpa più colpi di senso.
Che cos'è il tempo? Il tempo è una creazione fatta dall'uomo, a posta per complicarsi la vita.
Tutte le saggezze del mondo a nulla servono di fronte ad una sofferenza inguaribile.
I segni ci sono da subito, molte volte li notiamo e li ignoriamo volutamente perché dobbiamo arrivarci da soli diciamo, perché si deve vivere l'attimo, perché non possiamo essere sicuri di una sensazione, le situazioni vanno vissute per poter vedere come evolvono. Eppure quante volte abbiamo avuto ragione, eppure perseveriamo finché non acquisiamo la consapevolezza dei falsi miti, delle distorsioni, ma soprattutto che se sentiamo qualcosa, quel qualcosa è reale, non è frutto di fantasia. Frutto di fantasia è il nostro volerci aspettare qualcosa di diverso, questa apparente razionalizzazione. Nessuno poi ha mai detto "cogli ogni attimo" ma "cogli l'attimo fuggente", cioè quel particolare attimo che ci offre l'occasione e a volte l'occasione è fare qualcosa di diverso da ciò che si vorrebbe al cospetto di un segnale negativo verso ciò.
Non siamo immuni alla sensibilità dell'anima ed è questo che ci rende umani. È, tuttavia, questo che mi ammutolisce ogni qual volta un comportamento non rispecchia tale sensibilità. Ho il chiaro dubbio che l'essere disumani abbia una qualche correlazione con la scissione del corpo dall'anima.
Si invecchia quando si andrà via da questa vita.
I veri demoni non sono quelli che vengono dall'Inferno. Il diavolo, Lucifero, Satana o qualunque sia il nome che gli volete dare. I veri demoni li creiamo noi stessi. I nostri demoni siamo noi.
La cruda terra muta "in verde vitale" e in "carne" con canale di assorbimento e di spurgo ove si esalta la bocca. La bocca, tra i lamenti e lo stridor dei denti, esterna la "parola"; questa distribuisce pensieri che si ampliano divenendo comuni. Il pensiero comune sollecita azioni che mutano la terra in forme, ideate e programmate, che intrappolano energia. L'energia apre frontiere inimmaginabili. L'energia porterà la terra a mutare in un regno ideale? Se sì, ecco il miracolo!
C'è più luce rivelatrice in uno scambio di sguardi con un gorilla o con un cane che in un dialogo professionale tra autorevoli filosofi.
Per saper amare occorre amare sufficientemente se stessi come realtà vivente, atta a metamorfizzarsi e a partecipare alla metamorfosi celeste del mondo.