Filosofia


Scritta da: Fabio Privitera
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
I segni ci sono da subito, molte volte li notiamo e li ignoriamo volutamente perché dobbiamo arrivarci da soli diciamo, perché si deve vivere l'attimo, perché non possiamo essere sicuri di una sensazione, le situazioni vanno vissute per poter vedere come evolvono. Eppure quante volte abbiamo avuto ragione, eppure perseveriamo finché non acquisiamo la consapevolezza dei falsi miti, delle distorsioni, ma soprattutto che se sentiamo qualcosa, quel qualcosa è reale, non è frutto di fantasia. Frutto di fantasia è il nostro volerci aspettare qualcosa di diverso, questa apparente razionalizzazione. Nessuno poi ha mai detto "cogli ogni attimo" ma "cogli l'attimo fuggente", cioè quel particolare attimo che ci offre l'occasione e a volte l'occasione è fare qualcosa di diverso da ciò che si vorrebbe al cospetto di un segnale negativo verso ciò.
Composta sabato 20 settembre 2014
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Fabio Privitera
    in Frasi & Aforismi (Filosofia)
    Non siamo immuni alla sensibilità dell'anima ed è questo che ci rende umani. È, tuttavia, questo che mi ammutolisce ogni qual volta un comportamento non rispecchia tale sensibilità. Ho il chiaro dubbio che l'essere disumani abbia una qualche correlazione con la scissione del corpo dall'anima.
    Composta venerdì 7 ottobre 2011
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Franco Paolucci
      in Frasi & Aforismi (Filosofia)
      La cruda terra muta "in verde vitale" e in "carne" con canale di assorbimento e di spurgo ove si esalta la bocca. La bocca, tra i lamenti e lo stridor dei denti, esterna la "parola"; questa distribuisce pensieri che si ampliano divenendo comuni. Il pensiero comune sollecita azioni che mutano la terra in forme, ideate e programmate, che intrappolano energia. L'energia apre frontiere inimmaginabili. L'energia porterà la terra a mutare in un regno ideale? Se sì, ecco il miracolo!
      Composta domenica 13 settembre 2015
      Vota la frase: Commenta