Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una non violenza.
Commenta
Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una non violenza.
L'intellettuale è uno la cui mente si osserva.
Io metto la libertà non nella libera decisione, ma nella libera necessità.
Questa indifferenza che io sento, quando non sono portato verso un lato più che verso un altro dal peso di niuna [nessuna] ragione, è il più basso grado della libertà, e rende manifesto piuttosto un difetto della conoscenza, che una perfezione nella volontà.
Affinché io sia libero non è necessario che sia indifferente a scegliere l'uno o l'altro dei due contrari.
Il rinsavimento dal sonno della ragione ridona all'uomo dignità e fierezza.
Il mondo è diviso in due, tra la luce e l'oscurità, tra il bene e il male, tra buoni o cattivi... ma alla fine tutti vogliono la stessa cosa, prevalere sul nemico.
Svegliandomi penso: sono ancora morto o sono già vivo...
Tutti gl'uomini straordinari sono palesemente malinconici, collocando l'uomo malinconico a una zona prossima all'alterazione.
La complessità in un uomo, è un percorso evolutivo. L'elementarità, è un vicolo cieco.