Scritta da: Paola Melone
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Il genio è un funambolo che cammina sul filo della follia.
Composta venerdì 28 maggio 2010
Il genio è un funambolo che cammina sul filo della follia.
L'orizzonte non è un limite, è un'apertura sul mondo: chi pensa che sia un definitivo punto di arrivo e non un infinito punto di partenza, comprime il proprio io nello spazio angusto della superbia e della presunzione.
Se in famiglia è un intruso è meglio ridere che agitarsi.
La Morte ci accomuna tutti; è la vita terrena che detta le differenze.
Gli scheletri nell'armadio li abbiamo tutti, nessuno escluso... c'è chi lo nega, chi lo ammette e chi li mostra coraggiosamente.
La differenza o la fai o non la fai... è una regola.
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ma sfasati di pi/2.
La meditazione sul caso che ha fatto incontrare mio padre e mia madre è ancor più salutare di quella sulla morte. C'è forse una sola cosa in me che non abbia la sua origine in quell'incontro? Solo Dio. E anche la mia idea di Dio ha origine in quell'incontro.
L'uomo, la scienza cercano il nulla e non lo trovano. Io sento che siamo immersi in un immenso denso di tutto. Il nulla potrebbe essere il confine temporale in cui l'immenso sparisce.
Siamo puntini componenti l'infinita linea della vita.