Scritta da: Domenico Adonini
Meglio soffrire molto per un po' che godere poco per molto. Le scelte sono i materiali che compongono la nostra vita, possono essere ottimi oppure scadenti.
Commenta
Meglio soffrire molto per un po' che godere poco per molto. Le scelte sono i materiali che compongono la nostra vita, possono essere ottimi oppure scadenti.
Tutti i parametri o i pari meriti sono inclusioni o esclusione che l'uomo adopera per operare.
Parla ma soprattutto canta, cammina ma soprattutto danza, sorridi ma soprattutto ridi, sogna ma soprattutto vivi.
Gli introversi sono particolarmente sensibili alle avversità e tendono a spaventarsi e a preoccuparsi con maggiore frequenza degli estroversi, i quali riescono a stabilire maggiori legami con le altre persone proprio per la loro minore reattività. Se pensiamo che, per un essere umano, le altre persone sono i maggiori dispensatori di "ricompense" e "punizioni", gli estroversi che sono meno sensibili alle punizioni, sono anche più propensi a cercare la compagnia degli altri di cui notano soprattutto i comportamenti di ricompensa.
Solo l'onniscienza di Dio può essere più grande dell'ignoranza di certi esseri umani.
Il cambiamento significa movimento. Il movimento significa attrito. Solo nel vuoto senza attrito di un inesistente mondo astratto il movimento o il cambiamento possono verificarsi senza attrito o conflitti.
Quando si ha tutto, c'è sempre qualcos'altro che manca.
L'esser se stessi non implica come conseguenza diretta il comportarsi a proprio piacimento in ambito sociale.
Ricordati di splendere sempre anche quando cala il buio e rischi di perderti.
Per amore si fanno follie. Per il non amore diventa pesante pure la normalità.