Comportamento


Scritta da: Silvia Nelli
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
A tutti piace dire come sono gli altri e spendere parole sui loro atteggiamenti e comportamenti. A tutti piace parlare delle loro scelte e delle loro azioni. Ma quanto ne sapete voi in fondo di ciò che tanto parlate!? Quanto siete a conoscenza dei motivi di quelle scelte, azioni e comportamenti!? Pochissimo, quasi niente. In verità l'unica cosa che vi spinge a parlare tanto di qualcuno è solo la voglia di giudicare chi vi sta sulle palle e chi dovete sminuire!
Composta sabato 14 dicembre 2013
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Silvia Nelli
    in Frasi & Aforismi (Comportamento)
    Ognuno di noi chiede rispetto e correttezza. Giusto! Ma ricordiamoci che i primi a farci rispettare dobbiamo essere noi. Io non cedo ne al ricatto, ne alla convenienza. Non sono mutabile per ciò che mi fa comodo. Voglio essere una di quelle persone che si sente libera di stare dove sente di stare e di essere ciò che vuole essere. Ricordatevelo.
    Composta sabato 14 dicembre 2013
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Silvia Nelli
      in Frasi & Aforismi (Comportamento)
      Non vi fate apprezzare per quello che non siete, credetemi è meglio ricevere un "no" per ciò che siamo che un "si" per quello che non siamo! La dignità, la fierezza e la stima di se stessi è cosa preziosa. Non avere mai vergogna o timore di ciò che sei e di mostrarlo. L'unico accorgimento da tenere presente è: valuta sempre a chi mostrarti!
      Composta venerdì 13 dicembre 2013
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Enrico Giuffrida
        in Frasi & Aforismi (Comportamento)
        Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell'equilibrio delimitato dall'ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l'emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un'altra defaillance correlata ad un'incapacità parziale o totale di ascolto.
        Composta venerdì 13 dicembre 2013
        Vota la frase: Commenta