Scritta da: SAVERIO FERRARA
Il bambino si guarda allo specchio e gioca con la sua immagine.
L'adulto invece, si specchia e cerca di nascondere sé stesso.
Composta venerdì 31 luglio 2020
Il bambino si guarda allo specchio e gioca con la sua immagine.
L'adulto invece, si specchia e cerca di nascondere sé stesso.
A limitare le nostre azioni non sono gli errori, ma le nostre paure.
Se non sei pronto ad ascoltare la verità, non chiedere consiglio.
Il cambiamento deve essere l'unica cosa a non cambiare.
La provvidenza è "vedere lontano". La previdenza è "vedere prima". L'intuizione è il ponte che li unisce.
Quanto si è pronti al cambiamento, tanto si è pronti all'ammissione che ristrutturare le proprie convinzioni sia un dolore insormontabile, ma strettamente necessario.
Le catene più lunghe sono quelle che legano le abitudini alla quotidianità, le aspettative alle persone, la realtà al desiderato. Scioglierle si discosta dalla personalità dell'individuo ma ne confermano le mancanze.
Ciascuno di noi crea inconsapevolmente, nel bene e nel male, tutto ciò che gli serve per conoscere, per capire e per crescere.
Non ci sarebbe più sofferenza nel mondo se ciascuno di noi facesse ciò che gli va di fare, rispettando però la vita e la libertà di ogni altro essere vivente.
Parlo d'altro, non di altri.