in Frasi & Aforismi (Comportamento)
No che non ce la farò. Per il semplice motivo che non riesco a trovare una sola ragione per farlo.
Commenta
No che non ce la farò. Per il semplice motivo che non riesco a trovare una sola ragione per farlo.
Per ribellarsi occorrono sogni che bruciano anche da svegli, occorre il dolore dell'ingiustizia, la febbre che toglie all'uomo la malattia della paura, dell'avidità, del servi.
Non è cercando di essere gli altri che siamo noi stessi.
Imparare a barare e sembrare più vero, due miserie in un corpo solo.
L'uomo è imperfetto, ma bisogna pensare all'epoca in cui è stato creato.
Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
Abbi un cuore che mai indurisce, un carattere che mai si stanca, ed un tocco che mai ferisce.
Quando un branco di lupi non riesce a trovare più prede, a far bottino, ad azzannare e nutrirsi, quando un branco di lupi perde il proprio territorio di caccia, le tane, la forza, reagisce massacrando il più debole del branco. Si nutre della propria carne. Gli uomini-lupi fanno allo stesso modo, sacrificano chi gli è vicino per sentirsi forti. E scelgono il più debole. Così recuperano controllo e potere. Ma tra gli uomini accade che proprio il sacrificio del più debole risvegli chi se ne stava in disparte, indifferente o impaurito. Il suo sangue nutre loro più dei lupi che lo hanno divorato. Il 15 settembre un branco di lupi affamati si aggira per Brancaccio senz'altra meta che la fame.
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza.
Se continuiamo a pensare a tutti i modi in cui gli altri ci hanno tradito, deluso, ingannato o fatto arrabbiare, il nostro cuore sarà per sempre pieno di odio. Impariamo a lasciare andare, ad essere felici.