Gli uomini sono buoni coi morti quasi quanto son cattivi coi vivi.
Commenta
Gli uomini sono buoni coi morti quasi quanto son cattivi coi vivi.
Quello che non mi ammazza mi rende più forte.
Tanto cocciuta è la gente da disprezzare tutto ciò che sappia di semplicità.
Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chimatemi dottore.
I guerrieri della luce non sempre sono sicuri di ciò che stanno facendo. Molte volte trascorrono la notte in bianco, pensando che la loro vita non ha alcun significato. Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
Evitate di rimanere a bocca chiusa con coloro ai quali avete aperto il vostro cuore.
Abbi un cuore che mai indurisce, un carattere che mai si stanca, ed un tocco che mai ferisce.
Quando un branco di lupi non riesce a trovare più prede, a far bottino, ad azzannare e nutrirsi, quando un branco di lupi perde il proprio territorio di caccia, le tane, la forza, reagisce massacrando il più debole del branco. Si nutre della propria carne. Gli uomini-lupi fanno allo stesso modo, sacrificano chi gli è vicino per sentirsi forti. E scelgono il più debole. Così recuperano controllo e potere. Ma tra gli uomini accade che proprio il sacrificio del più debole risvegli chi se ne stava in disparte, indifferente o impaurito. Il suo sangue nutre loro più dei lupi che lo hanno divorato. Il 15 settembre un branco di lupi affamati si aggira per Brancaccio senz'altra meta che la fame.
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza.
Se continuiamo a pensare a tutti i modi in cui gli altri ci hanno tradito, deluso, ingannato o fatto arrabbiare, il nostro cuore sarà per sempre pieno di odio. Impariamo a lasciare andare, ad essere felici.