Scritta da: Edoardo Grimoldi
La maggior parte dei maestri religiosi trascorrono il loro tempo nel tentativo di dimostrare l'indimostrato con l'indimostrabile.
Commenta
La maggior parte dei maestri religiosi trascorrono il loro tempo nel tentativo di dimostrare l'indimostrato con l'indimostrabile.
Bisogna riscrivere i nostri proverbi. Sono stati pensati in inverno, ma ora è estate.
L'abuso è la porta del vizio.
Una cosa non è necessariamente vera perché un uomo è morto per realizzarla.
Il mistero dell'amore è più grande che il mistero della morte.
Il nostro essere è il nostro passato. E solamente col passato è possibile giudicare le persone.
Ciò che accade all'altro accade anche a te stesso.
Lo scetticismo è il primo passo verso la fede.
Il pensiero è meraviglioso ma ancor più meravigliosa è l'avventura.
Occorre che un nuovo edonismo ricrei la vita, salvandola da quell'aspro e goffo puritanesimo che ha avuto, ai nostri giorni, una strana rinascenza. Esso dovrà' farsi forte dell'intelletto, certamente, ma dovrà' anche rinnegare ogni teoria, ogni sistema che esige il sacrificio di una forma qualsiasi di esperienza passionale. Questo edonismo avrà' per scopo l'esperienza stessa, e non i frutti dell'esperienza, dolci o amari che siano. Ignorerà' tanto l'estetismo che addormenta i sensi, quanto la libidine che li attutisce. Ma insegnerà' all'uomo l'arte di concentrarsi sui momenti di una vita che non è in se stessa che un momento.