I beni si disprezzano quando si possiedono sicuramente, e si apprezzano quando sono perduti o si corre pericolo di perderli.
 Commenta
I beni si disprezzano quando si possiedono sicuramente, e si apprezzano quando sono perduti o si corre pericolo di perderli.
La noia non è se non di quelli in cui lo spirito è qualche cosa.
La felicità in assoluto non esiste, essa è solo una momentanea sospensione dell'affanno.
Invidio i morti, e solamente con loro mi cambierei.
Vivi, e sii grande e infelice.
La noia non è altro che il desiderio puro della felicità non soddisfatto dal piacere, e non offeso apertamente dal dispiacere.
L'egoismo è sempre stata la peste della società e quando è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.
Il genere umano non odia mai tanto chi fa del male, né il male stesso, quanto chi lo nomina.
Due cose belle ha il mondo: amore e morte.
O natura, o natura | perché non rendi poi | quel che prometti allor? Perché di tanto | inganni i figli tuoi?