Oggi ho lasciato la mia famiglia perché ero stanco di sentirmi solo.
dal libro "Senza fonte" di Ennio Flaiano
Oggi ho lasciato la mia famiglia perché ero stanco di sentirmi solo.
Il successo alla moda si ottiene con la publicità e si paga con la prostituzione alla folla. Invertendo l'ordine dei fattori il successo non cambia, diventa forse più duraturo, perché "sofferto". Il successo ottenuto col merito e pagato con l'indifferenza annoia il grosso pubblico e, da qualche tempo in qua, anche gli altri.
Il pensare ai buoni momenti del passato non ci conforta perché siamo convinti che oggi li sapremmo affrontare con maggiore intelligenza e trarne migliore profitto.
In questi tempi l'unico modo di mostrarsi uomo di spirito è di essere seri. La serietà come solo umorismo accettabile.
L'omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori.
Capire la Cina non è soltanto impossibile, ma inutile.
Gli italiani sono irrimediabilmente fatti per la dittatura.
Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno.
Quando la vanità si placa l'uomo è pronto a morire e comincia a pensarci.
In Italia la linea più breve tra due punti è l'arabesco.